massima potenza, in modo da portare velocemente la zona alla
temperatura di regime. Dopo un certo tempo, il livello di potenza
ritorna spontaneamente a quello impostato.
Attivazione del preriscaldamento automatico
Nella zona desiderata, selezionare sul comando scorrevole (2) il
livello di potenza per la cottura e mantenere la pressione durante 3
secondi. Il simbolo “A” appare sul display (4).
Se dopo si seleziona un livello di potenza superiore, la funzione di
preriscaldamento si mantiene, adattando il tempo di
preriscaldamento al nuovo livello selezionato.
Se, invece, si seleziona un livello di potenza inferiore, la funzione di
preriscaldamento automatico viene cancellata.
Funzione Booster
La funzione Booster si può selezionare premendo sulla “P”
nell'estremità destra del comando scorrevole (2) della zona di
cottura desiderata.
Con detta funzione certe zone di cottura possono raggiungere una
potenza al di sopra di quella nominale (il numero di zone con
booster simultanei dipende dalla potenza assegnata alle diverse
zone, che dovrà essere inferiore a quella massima del piano di
vetroceramica).
Il tempo di attivazione del booster sarà limitato a 10 minuti, per
proteggere gli utensili della cucina. Una volta disattivato
automaticamente il booster, la zona continuerà a funzionare ad
un livello di potenza “9”. Il booster potrà essere riattivato dopo alcuni
minuti.
In caso di togliere la pentola dalla zona di cottura nella fase booster,
questa funzione rimarrà attiva, continuando il conteggio del tempo di
disattivazione.
La gestione della potenza parte dal principio che l’ultima modifica
nel livello della potenza delle varie zone è quella che ha la massima
priorità. Ciò significa che i livelli di potenza impostati con anteriorità
nelle restanti zone possono essere diminuiti automaticamente.
- Nel caso in cui l’induzione rilevasse che è necessario ridurre la
potenza in alcune zone di cottura, l’indicatore della zona che sta per
ridurre la sua potenza lampeggerà 3 secondi, lasciando un intervallo
per la correzione prima della modifica.
- In caso di adattarsi la zona selezionata prima che abbia termine
l’intervallo previsto per la correzione, il regolatore di potenza
riesaminerà la distribuzione della stessa. Qualora rilevasse che non
è necessario ridurla, il lampeggiamento cesserà e il livello di potenza
originario si rifletterà nell’indicatore corrispondente.
- In caso l’utente cambiasse ulteriormente la distribuzione della
potenza, il livello della medesima non aumenterà nelle zone che
sono state sottoposte a riduzione in maniera automatica.
Funzione Mantenere Caldo
Questa funzione è disponibile per tutte le zone di cottura e serve per
mantenere caldo il cibo già cucinato. Dopo aver premuto il tasto (7),
l'indicatore (6) lampeggia per 5 secondi confermando che la
funzione può essere selezionata. Durante questo lasso di tempo si
deve premere sul comando scorrevole (2) corrispondente alla zona
di cottura nella quale si vuole attivare questa funzione. Dopo aver
selezionato la zona, sul display corrispondente appare il símbolo:
Se, trascorsi i 5 secondi, non è stata selezionata nessuna zona di
cottura, la funzione Mantenere Caldo si disattiva automaticamente e
l'indicatore (6) si spegne.
Indicatore di calore residuo
Serve a indicare all’utente che il vetro è ad una temperatura
pericolosa in caso di contatto con tutta l’area sovrastante la zona
cottura. La temperatura viene determinata seguendo un modello
matematico e un eventuale calore residuo viene indicato con una
“H” dal corrispondente display a sette segmenti. Il riscaldamento e il
raffreddamento sono calcolati in relazione a:
• Il livello di potenza selezionato (da “0” a “9”)
• Il periodo di attivazione.
Dopo aver spento la zona cottura, il corrispondente display mostra
“H” fino a che la temperatura della zona non scende al di sotto del
livello critico (≤60ºC) secondo il modello matematico.
Spegnimento automatico (Limitazione del tempo di
funzionamento)
Per ogni zona di cottura attivata viene definito un tempo massimo di
funzionamento che dipende dal livello di cottura selezionato. Al
termine del tempo massimo di funzionamento la zona di cottura si
spegne automaticamente.
Ogni modifica relativa allo stato della zona di cottura (modifica del
livello di cottura, ecc.) ripristina il timer che calcola il valore di
partenza iniziale.
Le impostazioni del timer sono prioritarie rispetto alle limitazioni del
tempo per impostazioni di livelli di cottura alti.
Protezione in caso diaccensione involontaria.
Se il Touch Control rileva una pressione continua su un tasto per più
di 10 secondi:
-Se si tratta del tasto ON/OFF (1), su tutti i display appare
intermittentemente il simbolo indicato sotto fino a quando non cessa
la pressione e viene toccato un altro tasto.
-Se si tratta dei tasti blocco (10), il Touch Control si spegne.
-Se si tratta del comando scorrevole (2), del tasto temporizzatore (8)
o del tasto Funzione Mantenere Caldo (7), il Touch Control emette
un segnale acustico e il display corrispondente mostra
intermittentemente il simbolo indicato sotto. Se si mantiene premuto,
il Touch Control si spegne dopo altri 10 secondi.
L'acqua o il cibo che cade sul vetro, nella zona di controllo, può
essere rilevato come una pressione continua di uno o più tasti.
Se nessuna zona cottura verrà attivata entro 10 secondi
dall’accensione del Touch, il controllo ritorna alla modalità stand-by.
• Quando il controllo è acceso il tasto ON/OFF (1) ha priorità su tutti
gli altri tasti, cosicché il controllo può essere spento in qualsiasi
momento anche in caso di attivazione multipla o continua di tasti.
Komentarze do niniejszej Instrukcji